LETTERING, POTERE ALLA GRAFICA
![]() |
Lettering © Miky Degni - Segnidegni |
LETTERING, POTERE ALLA GRAFICA
il lettering è la costruzione di una parola tramite il design delle lettere.
In questo post fornirò le risposte alle tue domande:
MA A COSA SERVE?
Serve nella comunicazione visiva a differenziarsi, come ad esempio enfatizzare il titolo di una pagina pubblicitaria, di uno spot, creare un claim ad effetto con l'utilizzo di colori appropriati o scrivere il testo di una brochure o un leaflet.
Serve nella comunicazione visiva a differenziarsi, come ad esempio enfatizzare il titolo di una pagina pubblicitaria, di uno spot, creare un claim ad effetto con l'utilizzo di colori appropriati o scrivere il testo di una brochure o un leaflet.
PERCHE' E' TANTO UTILE?
Il Lettering diventa utile se originale, anche spingendosi oltre i font preconfezionati dei computer, progettandone di nuovi ad hoc per ogni occasione. E' un pò come scegliersi il vestito prima di uscire di casa.
Ce ne sono di classici, bastoni, con le grazie, grassetti o light !!!
E COME UTILIZZARLO NELLA TUA COMUNICAZIONE ON LINE e OFF LINE?
Nella comunicazione on line, cioè tutti quei dispositivi che vanno dai cellulari, ai computer e ai tablet, i font vanno scelti con maggiore accuratezza perché siano sempre leggibili.
Quindi il mio suggerimento è di utilizzare sempre caratteri bastoni e senza grazie e soprattutto su fondi neutri per una maggiore leggibilità e comprensione.
Nella comunicazione on line, cioè tutti quei dispositivi che vanno dai cellulari, ai computer e ai tablet, i font vanno scelti con maggiore accuratezza perché siano sempre leggibili.
Quindi il mio suggerimento è di utilizzare sempre caratteri bastoni e senza grazie e soprattutto su fondi neutri per una maggiore leggibilità e comprensione.
Quindi potere alla grafica come capacità di comunicazione creando uno stile inconfondibile per la tua azienda, attività commerciale o brand.
A come A(r)matevi
B come Bacio
C come Calligrafo
SEGNIDEGNI - COMUNICAZIONE VISIVA DAL 1990 MILANO
Commenti
Posta un commento