il Packaging Musicale
L’evoluzione del packaging musicale, tra comunicazione e arte.
La copertina come strumento di branding e marketing
Una copertina ben progettata non serve solo a proteggere il disco, ma diventa un mezzo potente per comunicare la personalità e l’identità dell’artista.
1) La sinergia tra musica e design visivo
2) Innovazione continua nel design delle copertine
3) L’emozione visiva della fusione tra musica e immagine
Le copertine dei dischi a partire dagli anni ’60 del secolo scorso, hanno iniziato a svolgere un ruolo cruciale nell’amplificare le emozioni visive e le custodie quadrate sono diventate prodotti capaci di risvegliare un’ampia gamma di emozioni.
Le immagini, i colori e il design delle copertine hanno la funzione di fare da ponte tra l’artista che le ha realizzate e l’ascoltatore, offrendo un’anteprima visuale di quella che sarà l’esperienza musicale.
Qui due esempi di packaging musicale realizzate per un evento aziendale Avio per gli artisti Stefano Bollani e Malika Ayane.
Segnidegni - comunicazione visiva dal 1990
Commenti
Posta un commento